Image
Gardi in Stuttgard

4 Solos in 4 Tagen

THEATERHAUS STUTTGART
1.-4. März 2023

Link
Image

Tournée - Booking

Switzerland 
  Kulturist Logo 100 sw

Germany
top logo

International:

Gaia Gaudi

Gardi Hutter, la clown più celebre della Svizzera, e per tanti media, anche del mondo, si è messo insieme con tre giovani artisti per creare uno spettacolo “generazionale”.

scheda spettacolo

Giovanna d'ArpPo

Una lavandaia trasognata e squinternata sogna grandi azioni eroiche. Non trovando nemici degni di lei, trasforma la sua lavanderia in un grottesco campo di battaglia.

scheda spettacolo

La suggeritrice

Vive per il palco… e sotto il palco, dove ha arredato la sua piccola casa. Malgrado un esistenza nell'ombra, Hanna si diverte a modo suo in questo mondo sotterraneo. Un giorno chiudono il vecchio teatro per aprirne uno più moderno

scheda spettacolo

La Sarta

Il suo mondo è il tavolo della sartoria. Sbirciando tra gli occhielli si intravvede la stoffa di mille racconti.
Tra bambole di pezza e manichini danzanti, Gardi Hutter cuce la trama dello spettacolo senza risparmiarci sforbiciate e cattiverie.

scheda spettacolo

Come un topo nel formaggio

Un povero topo riesce finalmente a conquistare il sogno della sua vita: un enorme pezzo di formaggio - che sta in una trappola per topi.
Ma sarà solo l’inizio di nuovi problemi: la noia di avere tutto.

scheda spettacolo
Gardi Hutter
Gardi HutterQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gardi in breve

E‘ dal 1981 che Gardi Hutter gira mezzo mondo con il suo TEATRO CLOWNESCO, raggiungendo ad oggi quasi 4000 rappresentazioni in ben 35 paesi.

In collaborazione con diversi colleghi ha creato 8 spettacoli teatrali (recitando da sola o in coppia) e 1 programma circense che sono stati riconosciuti con 20 premi d’arte.

La sua formazione l’ha seguita al ”Accademia di Teatro” a Zurigo (oggi ZHdK) e l’ha portata a termine lavorando con diversi “Maestri del Comico” a Milano, presso il “CRT - Centro di ricerca di teatro”.

Nei suoi spettacoli quasi privi di parole crea dei piccoli universi assurdi in cui i suoi personaggi combattano con grande coraggio - ma invano - alla ricerca della felicità. La loro situazione tragicomica viene esposta in modo spietato e crudele, offrendo così al pubblico il massimo di divertimento.

I suoi luoghi di recitazione sono i più disparati: dai teatri stabili alle ex-fabbriche, da grandi palchi ai centri culturali, dai festival alle favelas e, ovunque, viene accolta con entusiasmo sia dal pubblico sia dalla stampa.

­